giovedì 13 giugno 2013
io OS sette riflessioni.
›
È un po' troppo piatto; é brutalmente funzionalista; addio a molti vecchi automatismi da polpastrello, già parecchio spartani; tutto qu...
giovedì 31 gennaio 2013
Della tossicità dell'etere
›
I presupposti argomentativi di questo post sono due. Il primo, quello che mi sta sgretolando l'anima e la salute: sono sostanzialmente d...
sabato 2 giugno 2012
GenerAzioni.
›
Mangiare bene per me è un piacere. Al punto che distinguerlo dalla 'dipendenza', specie ora che la vita butta male, nemmeno conviene...
venerdì 11 maggio 2012
Non è che io stia proprio benissimo.
›
Oh, il blog. Esistono ancora? Mi risulta che siano i Tumblr, con le loro frequenti pornaggini, il grafenomeno del momento. Beh qui è stato t...
venerdì 7 ottobre 2011
Non so come ringraziarti.
›
Ho rifiutato l'idea finché, in redazione, sei apparso dentro un televisore vestito da laureando, a Stanford. Ho detto «Cazzo!», sferran...
mercoledì 1 giugno 2011
Per fortuna non mi ricordo niente.
›
Un luogo della città mi ha indotto una riflessione. Riguarda una Bologna che i trentenni di oggi non possono ricordare, ma soltanto immagina...
1 commento:
martedì 22 febbraio 2011
Amici Miei, abbiate pazienza.
›
Apprendo non senza sgomento, che il prossimo 16 marzo esce nelle sale cinematografiche un philm chiamato così: " Amici miei - Come tutt...
lunedì 6 dicembre 2010
Dicono che il digitale terrestre...
›
...abbia alzato la qualità della televisione in Italia. Sono un po' pretestuoso lo ammetto, perchè c'è tanta buona programmazione...
›
Home page
Visualizza versione web